Chi sono
Perito Informatico Forense Massimo D'Addio
- iscritto all'albo dei Periti del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE)
- iscritto all'albo e Ruoli della C.C.I.A.A. di Caserta
- Socio ordinario O.N.I.F.
- Socio ordinario I.I.S.F.A.
Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica presso Procure su tutto il territorio Nazionale, con l'utilizzo di sistemi software investigativi e di intelligence, di ultima generazione.
Ambiti lavorativi
L’informatica forense è storicamente associata all’ambito penale, tuttavia al giorno d’oggi
interviene in tutti i campi del diritto in cui siano presenti evidenze informatiche. Per questo
motivo l’informatico forense opera con diversi ruoli e responsabilità a seconda dell’ambito e
dell’interlocutore e in particolare:
in ambito penale, come:
- Perito del Giudice - Perito/CTU;
- Consulente Tecnico del Pubblico Ministero - CTPM;
- Consulente Tecnico di Parte dell’imputato/indagato - CTP;
- Ausiliario di P.G. durante attività di perquisizione e sequestro e/o successivamente ad esse - APG.
In ambito civile, come:
- Consulente Tecnico d’Ufficio del Giudice - CTU;
- Consulente Tecnico di Parte, delle parti civili, delle parti offese - CTP.
Con particolare riferimento al ruolo svolto per conto del Pubblico Ministero o di un Giudice
(sia in ambito civile sia in ambito penale).
Oltre all’ambito giudiziale, l’informatico forense interviene anche in ambito aziendale per
attività di prevenzione o gestione di incidenti informatici, nonché per la raccolta di potenziali evidenze informatiche da utilizzare in ambito giudiziario o extragiudiziario.
Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Frase di Umberto Eco"
Perizie
Perizie Informatiche
- Computer Forensics
- Disk Decryption
- Encryption Detection
- Perizia su database
- Perizie su Email PEO - PEC
- Analisi Software - File System
- Indagini Digitali Forensi
- Acquisizione delle prove
Perizie su Cellulari
- Mobile Forensics
- Acquisizione forense di dispsitivi cellulari
- Perizia Forense su SmartPhone
- Perizia Forense su Smartwatch
Perizie su Reti Internet
- Cloud Forensics
- Acquisizione siti WEB
- Perizia diffamazione Facebook
- Perizia Motori di ricerca
- Perizia su Facebook
- Perizia su WhatsApp
- Perizia su Istagram
- Perizia su Telegram
- Perizie su Signal
- Acquisizione delle prove
Incidente Informatico
Perizia Fotografica
Perizia DVR-NVR
Perizia Videofilmata
Perizia scatolanera VDR
Perizia su dash cam
Perizia su navigatori GPS
L'informatica forense è una branca della scienza digitale forense legata alle prove acquisite da computer e altri dispositivi di memorizzazione digitale. Il suo scopo è quello di esaminare dispositivi digitali seguendo processi di analisi forense al fine di identificare, preservare, recuperare, analizzare e presentare fatti o opinioni riguardanti le informazioni raccolte. Questo fa sì che si faccia largo uso di tale scienza nelle indagini riguardanti una varietà di crimini informatici nei quali le prove raccolte, soggette alle stesse pratiche e linee guida di ogni altra prova digitale, saranno usate in ambito di processo. A tal scopo sono utilizzate tecniche e principi legati al recupero dei dati, affiancati però da procedure designate alla creazione di un percorso di revisione e analisi che sia legale. Il suo utilizzo in casi di alto profilo ha fatto sì che l'informatica forense acquistasse notorietà e venga sempre più accettata come scienza affidabile tra le il sistema delle corti.
Consulenze
Consulenza Informatica
- Perito Informatico Forense
- CTU Informatico Forense
- CTP Informatico Forense
- Investigazioni Digitali
- Perizie su truffe Bancarie
- Indagini Difensive
- Operazione Peritali
La consulenza informatica (in inglese IT Consulting o Business and Technology Consulting) è una forma, ramo o settore della consulenza che consiste nella prestazione professionale, di una o più persone esperte nel settore dell'informatica aziendale, che fornisca consigli a un'impresa su come utilizzare al meglio le tecnologie dell'informazione (ICT) al fine di raggiungere determinati scopi o obiettivi aziendali. Oltre alla mera consulenza il professionista, il più delle volte, progetta, implementa e amministra il sistema informatico (sistemista) oppure si adopera nello sviluppo software (analista funzionale, analista programmatore, programmatore e tester). Un altro argomento di lavoro riguarda gli aspetti hardware, di rete o di apparati e sistemi di telecomunicazione. Come per qualsiasi consulenza, un addetto tipicamente può specializzarsi solo per una delle branche dell'informatica aziendale.
Utility
Software consigliati
Nome |
Descrizione |
Link |
Tele Assistenza |
Software di assistenza da remoto |
Scarica |
Adobe Acrobat Reader DC |
Software Adobe Acrobat Reader DC |
Scarica |
Win Rar |
Win Rar per file compressi |
Scarica |
Contattami
Elements
Text
i = 0;
while (!deck.isInOrder()) {
print 'Iteration ' + i;
deck.shuffle();
i++;
}
print 'It took ' + i + ' iterations to sort the deck.';